L’ansia da prestazione è una condizione psicologica che colpisce sia uomini che donne. E’ infatti sbagliato il pensiero comune che vede solo l’uomo che soffre di questa patologia.
Questa è una condizione che interferisce sopratutto nella vita amorosa di coppia: infatti circa 1 rapporto su 10 soffre di questa situazione e porta ad avere rapporti sessuali frettolosi e insoddisfacenti.
Noi siamo qui per parlarti dell’ansia da prestazioni e delle soluzioni pratiche che ci possono essere.
Da dove proviene l’ansia da prestazione?
Questo malessere proviene quasi unicamente dalla nostra testa: Può derivare da molte cose diverse, come le esperienza sessuali precedenti, la mancanza di relazioni sessuali, oppure la paura di avere un confronto con il partner.
Infatti è proprio la paura e l’ansia di poter sbagliare e di non soddisfare al 100% l’altra persona che porta ad avere questo blocco. A volte porta a disfunzioni erettili, altre volte ad una eiaculazione precoce. Nel caso della donna può derivare l’impossibilità di avere un orgasmo oppure il Vaginismo (qui ne parliamo dettagliatamente).
Spesso però la causa dell’ansia da prestazione proviene non dal rapporto sessuale o dalla sua paura, ma da cause esterne a ciò. Spesso le preoccupazioni quotidiane giocano un ruolo fondamentale, come i problemi familiari o lavorativi.
Più una persona è fragile caratterialmente più ci sono probabilità di incappare in questo problema. Si entra dunque in un circolo vizioso di Paura – Ansia da prestazione – Paura dell’ansia da prestazione in cui non è facile uscire.
Nella donna?
Sempre più casi invece sono presenti tra le donne. Molte donne hanno stili di vita uguali a quelli degli uomini: carriere lavorative, serate in discoteca, alcool, fumo e una vita piena di freneticità.
Nella donna lo stato d’ansia può essere causato dalla paura di gravidanze indesiderate, trasmissione di malattie veneree ma anche da periodi mestruali che come è risaputo sconvolgono gli ormoni femminili.

Individuazione del problema
Vivere una vita in uno stato d’ansia e di paura perenne è un incubo. Una sorte di sogno onirico in cui più hai paura più la situazione peggiore, e più peggiora la situazione più hai paura di non riuscire a riprendere il controllo di te.
Spesso succede che il problema venga ingigantito, dando tutta la colpa all’ansia da prestazione. Invece potrebbero esserci altri problemi, come di tipo fisiologici o caratteriali.
Consigliamo di prendere un appuntamento con uno psicologo, che vi aiuterà sicuramente a individuare il vero problema dei disturbi.
Soluzioni all’ansia da prestazione
Questa problematica è sempre stata trattata con sufficienza fin dal 1900. Si pensava, come tutte le condizioni derivanti dalla psiche, che fosse un problema permanente e assolutamente non risolvibile in alcun modo.
Ovviamente la medicina ha fatto passi da gigante nel campo e sopratutto si è trovata qualche soluzione a problemi di questo tipo.
Grazie a recenti studi, siamo in grado di avere in commercio dei particolari farmaci che aiutano il soggetto a riscoprire la sua fiducia e a ridurre lo stato d’ansia che lo accompagna prima di un rapporto sessuale. Grazie a questi farmaci infatti si ha un aiuto nell’erezione rendendola facile e permettendo alla persona di poter avere un rapporto sessuale.
Ciò aiuta il paziente che soffre di ansia da prestazione dandogli una soluzione che risolve molti problemi. In effetti questo è un rimedio per aiutare chi ha un problema psicologico: se la natura del problema fosse un altra, si dovrebbero prendere altre strade.
Rimedi senza medicinali
Però non è detto che chi soffre di questo problem a debba per forza ricorrere a medicina, pasticche e bustine. A volte basta una seduta con un medico o uno psicologo, come stavamo dicendo prima. C’è a chi serviranno più sedute ma siamo sicuri che l’esperto che vi troverete davanti vi saprà consigliare una soluzione adatta.
Infatti essendo un disturbo di natura psicologica si può risolvere sbloccando il soggetto a livello mentale. Non ci dilungheremo qui a spiegare come, ma un vero professionista sa come intervenire in questi casi.
A volte nella coppia per risolvere questi tipi di problemi è anche parlare: poche coppie lo fanno davvero apertamente e senza paura. Ridere, scherzare e parlare tranquillamente del problema d’ansia e delle prestazioni sessuali può aiutare molto.